12 gennaio 2022
2 minuti per leggere
Pubblicato da:
Divulgazioni: Schulberg non ha rilasciato alcuna informativa finanziaria rilevante. Si prega di consultare lo studio per tutte le informazioni finanziarie rilevanti di altri autori.
La terapia farmacologica intensiva ha migliorato i sintomi e l'infiammazione associati alla stenosi e alla formazione di stenosi tra i pazienti con malattia di Crohn, secondo una ricerca pubblicata in Tlui è Apparato digerente delle lancette & Malattie del fegato.
Le limitazioni sono la complicanza strutturale più comune del morbo di Crohn, che compare nel 10-28% dei pazienti al momento della diagnosi e in un terzo dei pazienti 5 anni dopo la diagnosi.... Ad oggi, nessuna terapia farmacologica esaminata in studi randomizzati ha mostrato un effetto il decorso della stenosi dello sviluppo o la prevenzione della necessità di un intervento chirurgico”, Giuliano D. SchulbergMBBS, del dipartimento di gastroenterologia del St Vincent's Hospital di Melbourne, in Australia, e colleghi hanno scritto. "Inoltre, a causa del presupposto che la terapia farmacologica possa causare un ulteriore restringimento e ostruzione dell'intestino come parte del processo di guarigione, i pazienti con stenosi noti sono stati esclusi dagli studi di registrazione dei farmaci biologici".

In uno studio controllato randomizzato, in aperto e a centro unico, il rigoroso studio di definizione e trattamento mirava a indagare sulla risposta rigorosa alla terapia farmacologica e a confrontare l'efficacia tra la terapia farmacologica intensiva e la terapia farmacologica standard. Dei 77 pazienti con CD ed evidenza di restringimento e infiammazione, 52 pazienti sono stati sottoposti a trattamento intensivo con Humira (adalimumab, Abbvi; 160 mg una volta alla settimana per 4 settimane seguiti da 40 mg ogni 2 settimane con dose aumentata a 4 mesi) con trattamento con tiopurina (iniziale dose) di azatioprina 2,5 mg/kg o mercaptopurina 1,5 mg/kg, con aggiustamento della dose) e 25 pazienti sono stati sottoposti in monoterapia adalimumab (160 mg alla settimana 0, 80 mg alla settimana 2, quindi 40 mg ogni 2 settimane). L'esito primario dei sintomi ostruttivi a 14 giorni è stato ridotto di almeno 1 punto rispetto al basale.
A 12 mesi, i ricercatori hanno osservato un miglioramento del grado dei sintomi ostruttivi nel 79% dei pazienti nel gruppo di trattamento intensivo e nel 64% dei pazienti nel gruppo di trattamento standard (OR = 2,1; IC 95%, 0,73-6,01). Il fallimento del trattamento si è verificato nel 10% dei pazienti nel gruppo di trattamento intensivo e nel 28% dei pazienti nel gruppo di trattamento standard (OR = 0,27; IC 95%, 0,08–0,97); Quattro pazienti in ciascun gruppo hanno richiesto un intervento chirurgico di stenosi (OR = 0,44; IC 95%, 0,1–1,92).
Utilizzando un punteggio di attività MRI rigoroso, l'analisi MRI ha mostrato un miglioramento superiore al 25% nel 61% dei pazienti nel gruppo di trattamento intensivo e nel 28% dei pazienti nel gruppo di trattamento standard (OR = 3,99; IC 95%, 1,41-11,26) con L'accuratezza del restringimento completo era rispettivamente tra il 20% e il 16% dei pazienti (OR = 1,28; IC 95%, 0,36-4,57). I ricercatori hanno anche osservato un miglioramento del 25% dello spessore della parete intestinale utilizzando l'ecografia intestinale nel 51% dei pazienti nel gruppo di trattamento intensivo rispetto al 33% dei pazienti nel gruppo di trattamento standard (odds ratio = 2,1; IC 95%, 0,71–6,21).
Restringimento della malattia di Crohn che risponde alla terapia farmacologica. La maggior parte dei pazienti presentava sintomi e morfologia della stenosi migliorati. Schulberg e colleghi hanno concluso che l'aumento del trattamento dal trattamento all'obiettivo ha comportato un minor numero di fallimenti del trattamento, una riduzione dell'infiammazione associata alla stenosi e un maggiore miglioramento della morfologia della stenosi, sebbene queste differenze non fossero significativamente diverse dal trattamento standard. "Il trattamento intensivo con uno stretto controllo dell'infiammazione porta ai migliori risultati".